Difference between revisions of "User:Uliana/scn-text"
|  (Created page with "1	DOV'È GIACOMO?  2	Giacomo e Maria sono in giardino. Oggi è bello e fa molto caldo. Ieri invece faceva freddo! E qundi non hanno potuto giocare fuori. Giacomo e Maria amano...") | |||
| (One intermediate revision by the same user not shown) | |||
| Line 1: | Line 1: | ||
| 1	DOV'È GIACOMO? | 1	DOV'È GIACOMO? | ||
| 2	Giacomo e Maria sono in giardino. Oggi è bello e fa molto caldo. Ieri invece faceva freddo! E qundi non hanno potuto giocare fuori. Giacomo e Maria amano giocare, giocano sempre insieme nel giardino di fronte alla grande casa. | 2	Giacomo e Maria sono in giardino. Oggi è bello e fa molto caldo. Ieri invece faceva freddo! E qundi non hanno potuto giocare fuori. Giacomo e Maria amano giocare, giocano sempre insieme nel giardino di fronte alla grande casa. | ||
| 3	Giacomo è un bambino, e ha sei anni. La bambina è sua sorella, e ha cinque anni. Giacomo ha un cagnolino, anche il cane è in giardino. Al cane piace giocare con i due bambini. Adesso Il cane è molto felice. | 3	Giacomo è un bambino, e ha sei anni. La bambina è sua sorella, e ha cinque anni. Giacomo ha un cagnolino, anche il cane è in giardino. Al cane piace giocare con i due bambini. Adesso Il cane è molto felice. | ||
| 4	Anche Maria ha un cane? No, Maria non ha un cane, Maria ha un gatto. Ma il gatto è in casa, il gatto sta dormendo. | 4	Anche Maria ha un cane? No, Maria non ha un cane, Maria ha un gatto. Ma il gatto è in casa, il gatto sta dormendo. | ||
| 5	La loro madre è in casa col gatto, guarda attraverso le finestre e vede Giacomo e Maria giocare. Giacomo corre veloce verso un vecchio grande albero, si nasconde da Maria. Sai perché lo fa? | 5	La loro madre è in casa col gatto, guarda attraverso le finestre e vede Giacomo e Maria giocare. Giacomo corre veloce verso un vecchio grande albero, si nasconde da Maria. Sai perché lo fa? | ||
| 6	Maria è seduta e tiene le mani davanti agli occhi. Non vede nulla, e conta. Perché fa cosí? E cosa fa Giacomo vicino all'albero? | 6	Maria è seduta e tiene le mani davanti agli occhi. Non vede nulla, e conta. Perché fa cosí? E cosa fa Giacomo vicino all'albero? | ||
| 7	È un gioco. Appena ha finito di contare, Maria si guarda intorno. Cerca Giacomo: dov'è andato? Tu lo vedi? Maria non sa dove sia Giacomo. Chiede al cane "Hai visto Giacomo?" Ma il cane non può parlare, ovviamente. E quindi Maria non ottiene alcuna risposta alla sua domanda. Le persone non ottengono mai una risposta quando parlano coi cani. | 7	È un gioco. Appena ha finito di contare, Maria si guarda intorno. Cerca Giacomo: dov'è andato? Tu lo vedi? Maria non sa dove sia Giacomo. Chiede al cane "Hai visto Giacomo?" Ma il cane non può parlare, ovviamente. E quindi Maria non ottiene alcuna risposta alla sua domanda. Le persone non ottengono mai una risposta quando parlano coi cani. | ||
| 8	Maria guarda sua madre dietro la finestra, sua madre ride. Maria pensa che lei abbia visto dove è andato Giacomo. "Dimmi dov'è", dice a sua madre. "No Maria, non posso dirtelo", risponde. Anche se probabilmente lo sa, non vuole dirle dov'è. | 8	Maria guarda sua madre dietro la finestra, sua madre ride. Maria pensa che lei abbia visto dove è andato Giacomo. "Dimmi dov'è", dice a sua madre. "No Maria, non posso dirtelo", risponde. Anche se probabilmente lo sa, non vuole dirle dov'è. | ||
| 9	Maria attraversa lentamente il giardino. Sta ancora cercando Giacomo. Guarda sotto la tavola e sotto le sedie, ma Giacomo non c'è. Guarda ovunque ma non riesce a trovare Giacomo. | 9	Maria attraversa lentamente il giardino. Sta ancora cercando Giacomo. Guarda sotto la tavola e sotto le sedie, ma Giacomo non c'è. Guarda ovunque ma non riesce a trovare Giacomo. | ||
| 10	Poi sente un suono, che viene da dietro al grande albero vecchio. Che sia Giacomo? Ancora quel suono. Lei ascolta attentamente. Non è un uccello o un altro animale. Lo sente bene ora. Dev'essere Giacomo. | 10	Poi sente un suono, che viene da dietro al grande albero vecchio. Che sia Giacomo? Ancora quel suono. Lei ascolta attentamente. Non è un uccello o un altro animale. Lo sente bene ora. Dev'essere Giacomo. | ||
| 11	Poi vede anche una manina e quando si avvicina vede anche la sua testa. Ride e dice "Ti ho trovato" Sono tutti e due molto contenti, e vanno in casa, è ora di mangiare e di bere dell'acqua. | 11	Poi vede anche una manina e quando si avvicina vede anche la sua testa. Ride e dice "Ti ho trovato" Sono tutti e due molto contenti, e vanno in casa, è ora di mangiare e di bere dell'acqua. | ||
Latest revision as of 16:47, 10 March 2016
1 DOV'È GIACOMO?
2 Giacomo e Maria sono in giardino. Oggi è bello e fa molto caldo. Ieri invece faceva freddo! E qundi non hanno potuto giocare fuori. Giacomo e Maria amano giocare, giocano sempre insieme nel giardino di fronte alla grande casa.
3 Giacomo è un bambino, e ha sei anni. La bambina è sua sorella, e ha cinque anni. Giacomo ha un cagnolino, anche il cane è in giardino. Al cane piace giocare con i due bambini. Adesso Il cane è molto felice.
4 Anche Maria ha un cane? No, Maria non ha un cane, Maria ha un gatto. Ma il gatto è in casa, il gatto sta dormendo.
5 La loro madre è in casa col gatto, guarda attraverso le finestre e vede Giacomo e Maria giocare. Giacomo corre veloce verso un vecchio grande albero, si nasconde da Maria. Sai perché lo fa?
6 Maria è seduta e tiene le mani davanti agli occhi. Non vede nulla, e conta. Perché fa cosí? E cosa fa Giacomo vicino all'albero?
7 È un gioco. Appena ha finito di contare, Maria si guarda intorno. Cerca Giacomo: dov'è andato? Tu lo vedi? Maria non sa dove sia Giacomo. Chiede al cane "Hai visto Giacomo?" Ma il cane non può parlare, ovviamente. E quindi Maria non ottiene alcuna risposta alla sua domanda. Le persone non ottengono mai una risposta quando parlano coi cani.
8 Maria guarda sua madre dietro la finestra, sua madre ride. Maria pensa che lei abbia visto dove è andato Giacomo. "Dimmi dov'è", dice a sua madre. "No Maria, non posso dirtelo", risponde. Anche se probabilmente lo sa, non vuole dirle dov'è.
9 Maria attraversa lentamente il giardino. Sta ancora cercando Giacomo. Guarda sotto la tavola e sotto le sedie, ma Giacomo non c'è. Guarda ovunque ma non riesce a trovare Giacomo.
10 Poi sente un suono, che viene da dietro al grande albero vecchio. Che sia Giacomo? Ancora quel suono. Lei ascolta attentamente. Non è un uccello o un altro animale. Lo sente bene ora. Dev'essere Giacomo.
11 Poi vede anche una manina e quando si avvicina vede anche la sua testa. Ride e dice "Ti ho trovato" Sono tutti e due molto contenti, e vanno in casa, è ora di mangiare e di bere dell'acqua.

